2023/2024
DOCUMENTAZIONE TRASPARENZA
Normativa
Organizzazione
Organizzazione

Organi Collegiali

Autorizzazioni

Decreto Parità Scolastica

Personale

Organico

Costi Personale

Tassi Assenza

CCNL Regolamento Interno Lavoratori
Consulenti e Collaboratori Esterni

Consulenti e Collaboratori Esterni

bilanci

Bilancio Consuntivo

Bilancio Preventivo

Bilancio Sociale

Immobili
Contratto Fitto

Planimetria

aiuti economici

Aiuti Economici

Orari e Calendario Scolastico

Orari Funzionamento

Giornata Tipo

Calendario Scolastico

Servizi erogati
Carta Servizi PTOF 2022/2025

Mensa

iscrizioni
Iscrizioni

Patto Corresponsabilità

verifiche periodiche

Normativa

PTPCT 2023/2025

Scarica qui il PDF del PTPCT 2023/2025

Ultima modifica: 29/12/2022

DL SOSTEGNI BIS - TRASPARENZA

“Al fine di contenere il rischio epidemiologico in relazione all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, nello stato di previsione del Ministero dell’Istruzione è istituito un fondo denominato “Fondo per l’emergenza epidemiologica da Covid-19 per l’anno scolastico 2021/2022”, da destinare a spese per l’acquisto di beni e servizi. Il fondo è ripartito con decreto del Ministro dell’Istruzione di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con l’unico vincolo della destinazione a misure di contenimento del rischio epidemiologico alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie e secondarie paritarie, facenti parte del sistema nazionale di istruzione di cui all’articolo 1 della legge 10 marzo 2000, n. 62, è erogato un contributo complessivo di 60 milioni di euro nell’anno 2021, di cui 10 milioni di euro a favore delle scuole dell’infanzia. Con decreto del Ministro dell’Istruzione, il contributo è ripartito tra gli uffici scolastici regionali in proporzione al numero degli alunni iscritti nelle istituzioni scolastiche paritarie. Gli uffici scolastici provvedono poi al riparto in proporzione al numero degli iscritti. Le risorse di cui al presente comma sono erogate a condizione che, entro un mese dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le scuole paritarie di cui al primo periodo pubblichino nel proprio sito internet: a) l’organizzazione interna, con particolare riferimento all’articolazione degli uffici e all’organigramma; b) le informazioni relative ai titolari di incarichi di collaborazione o consulenza, compresi gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico, il curriculum vitae e il compenso erogato; c) il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, con particolare riferimento ai dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, nonché i tassi di assenza; d) i dati relativi al personale in servizio con contratto di lavoro non a tempo indeterminato; e) i documenti e gli allegati del bilancio preventivo e consuntivo; f) le informazioni relative ai beni immobili e agli atti di gestione del patrimonio. La mancata osservanza degli obblighi di cui al quarto periodo del comma 5 comporta la revoca del contributo di cui al medesimo comma 5.”

Ultima modifica: 29/12/2022